Come Funziona la Nostra Piattaforma
Un percorso strutturato in tre fasi per padroneggiare la gestione dei sistemi IT. Dalla valutazione iniziale alla specializzazione avanzata.
Valutazione e Orientamento
La prima fase consiste in una valutazione completa delle tue competenze attuali e dei tuoi obiettivi professionali. Durante questo periodo analizziamo il tuo background tecnico e definiamo insieme il percorso più adatto.
- Test di competenze tecniche e logiche
- Colloquio individuale di orientamento
- Definizione del piano di studi personalizzato
- Accesso alle risorse di base della piattaforma
Durata: 2-3 settimane | Impegno: 5-8 ore settimanali
Formazione Pratica
Il cuore del programma si basa sull'apprendimento pratico attraverso laboratori virtuali e simulazioni reali. Lavorerai su casi studio autentici utilizzando gli strumenti e le tecnologie più richieste nel mercato.
- Laboratori virtuali con ambienti replicati
- Progetti pratici su infrastrutture cloud
- Sessioni di troubleshooting guidato
- Mentorship con professionisti esperti
Durata: 4-6 mesi | Impegno: 12-15 ore settimanali
Specializzazione e Portfolio
Nell'ultima fase ti specializzi nell'area che più ti interessa e sviluppi un portfolio professionale. Ricevi supporto nella creazione del tuo profilo professionale e nella preparazione per le certificazioni di settore.
- Scelta tra 5 percorsi di specializzazione
- Progetto finale con presentazione
- Preparazione alle certificazioni industriali
- Supporto nella ricerca di opportunità lavorative
Durata: 2-3 mesi | Impegno: 10-12 ore settimanali
Tempistiche del Percorso Completo
Il programma è strutturato per adattarsi ai tuoi ritmi di apprendimento. La maggior parte degli studenti completa il percorso in 8-12 mesi, dedicando circa 10-15 ore settimanali allo studio.

Risultati Concreti dal Nostro Metodo
"Ho iniziato senza esperienza nel settore IT e dopo otto mesi di studio intensivo sono riuscito a ottenere una posizione come System Administrator junior. La combinazione di teoria e pratica mi ha dato la sicurezza necessaria per affrontare le sfide reali del lavoro quotidiano."
— Marco Benedetti, completato il percorso a gennaio 2025